LANZAROTE

845,90 km quadrati.
Lunga 60 km, a volte si stringe arrivando a una larghezza di soli 20 km.

Il clima, caldo e secco, sfrutta i venti caldi provenienti dal Sahara.

Quando particolarmente intensi, alzano sabbia del deserto, formando una nebbia di sabbia che riduce la visibilità a meno di 100 metri.

Il fenomeno è chiamato Calima.

Camminando tra oltre i 300 crateri si percepisce una energia antica rigenerante, capace di ristabilire un equilibrio fisico e mentale.

Qui l’uomo ha la possibilità di tornare a vivere in sintonia con la semplicità e lasciare per qualche giorno, qualche settimana, un anno, tutta una vita quelle sovrastrutture generate da metropoli voraci.

LA STORIA

Lanzarote dista quasi 2.000 km dalla Spagna e a poco più di 100 km dall’Africa.
Dirimpettaia del Marocco, è la quarta isola dell’arcipelago spagnolo delle Canarie.

I LUOGHI CHE HANNO ISPIRATO LA GUIDA

Ecco alcuni luoghi suggestivi di Lanzarote.
Nella guida LanzaroteLibre scoprirai gli altri luoghi imperdibili di Lanzarote.

LA CUCINA

Scoprire la cucina canarina è molto semplice. Pesce dell’Atlantico in abbondanza, papas arrugadas, mojo rojo e verde, gofio, conejo, per finire con bienmesabe o torta de queso.

IL VINO

A due metri di profondità la temperatura della terra è di 200 gradi.
A sei metri di profondità ci sono 600 gradi.

lanzarotelibre, la tua guida in pdf